Protesi realizzate in resina morbida e nylon ad Erba
Il Dott. Luca Angeletti è uno dei pochi dentisti che realizza, all'interno del suo studio odontoiatrico ad Erba, le innovative protesi morbide in resina e nylon.
Questa dentiera alternativa alla protesi tradizionale rappresenta una soluzione mobile costruita con materiale termoplastico molto resistente, poco ingombrante, altamente biocompatibile e non provoca allergie.
È priva dei ganci metallici che, da sempre, hanno causato disagi estetici, come anche qualsiasi altra tipologia di metallo, e rappresenta un’ottima alternativa agli impianti dentali.
La nuova protesi in resina di nylon
La protesi in resina di nylon è una innovativa soluzione rimovibile a supporto gengivale che non traumatizza i denti residui, come solitamente fanno quelle tradizionali, realizzate con ganci metallici che possono provocare fastidi e irritazioni.
I ganci utilizzati per questa particolare dentiera sono, al contrario di quelli tradizionali, invisibili anche da vicino e sono realizzati in un materiale camaleontico semitrasparente che lascia intravedere il colore delle gengive.
La protesi in resina morbida in nylon è stata studiata appositamente per ovviare a problemi quali l’ingombro nel cavo orale, la fragilità e un’estetica che non soddisfa appieno il paziente; è più comoda e flessibile e risolve certamente in maniera adeguata ed efficiente i medesimi problemi per i quali si ricorreva un tempo a una dentiera tradizionale.
Quando si usa la protesi in nylon
La dentiera o protesi in nylon può essere utilizzata in uno dei seguenti casi:
- Come protesi mobile parziale definitiva, in alternativa a quella scheletrata con antiestetici ganci in metallo
- Come protesi totale, quando quelle tradizionali in resina si rompono (e questo può capitare anche abbastanza spesso) o sono per il paziente molto pesanti e ingombranti
- Nei pazienti con allergie ai metalli, dal momento che le protesi in nylon sono metal free (senza metallo)
- Come protesi provvisoria, in attesa di quella fissa su denti naturali o su impianti in attesa del periodo di osteointegrazione